

Perché partecipare ad
Extrasud
Parola d'ordine: formazione per il settore extra alberghiero
Troppo spesso le conferenze, gli eventi del settore turistico, le community e le pagine social si convertono in piattaforme pubblicitarie, prive di qualsiasi tipo di contenuto formativo di valore.
Il 2020 ha dato un grande impulso “all’ambiente digitale” come unico modo per accedere a materiale formativo, dando purtroppo molta visibilità a formatori ed evangelisti improvvisati.
Per tale ragione, tutti i contenuti che sviluppiamo, produciamo e distribuiamo seguono rigide linee guida di qualità, pertanto copriamo tematiche formative prestabilite che limitano al massimo contenuti di natura commerciale o con scarso valore didattico.
Il principale ruolo di Extrasud, è di mettere a disposizione degli hosts e dei property managers che operano nel Sud Italia, contenuti e materiali formativi di prima qualità affinché possano utilizzarli per migliorare il loro business.
Extrasud: l'evoluzione del concetto di Conferenza Virtuale
Il 2020 ha cambiato radicalmente i formati a cui eravamo abituati: in pochi mesi siamo passati dall’organizzazione di conferenza dal vivo alla produzione di eventi digitali di successo.
A prova di ciò, nel 2020 abbiamo realizzato 3 eventi digitali: REBOOT, Younite e co-prodotto un evento digitale di portata internazionale, il Book Direct Show.
Dopo 2 anni di conferenze dedicate al settore extra alberghiero, ci siamo resi conto che la maggior parte di chi ha partecipato alla formazione di Host B2B proveniva dal Sud Italia, ragion per cui nel 2021 abbiamo voluto dedicare la nostra conferenza esclusivamente a questo territorio, creando un evento digitale di 2 giorni che riunirà i più importanti speaker, formatori e professionisti da tutta Italia, per coprire gli argomenti più rilevanti della nostra industria, un “Rendez-vous” digitale per dare una forte spinta ad un settore chiave nell’economia di queste Regioni
2 giorni, 8 argomenti principali, +30 speakers, 8 workshops interattivi.
Questi sono solo alcuni numeri di ciò che si preannuncia come il più grande evento digitale dedicato al settore extra alberghiero nel Sud Italia. Te lo vuoi perdere?